| 
  Sinonimi: Pignola, Pignolo, Pignolo Spanna. 
  
Cenni storici: antico vitigno conosciuto dal Medioevo e menzionato dal De Crescenzi nel 1495. Sembrerebbe originario del Piemonte, anche se oggi è diffuso più in Lombardia soprattutto in Valtellina. Il suo nome deriva dalla compattezza del grappolo che ricorda una pigna. 
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, tri o pentalobata - grappolo medio-piccolo, cilindrico corto o piramidale allungato, molto serrato - acino medio piccolo, sferico con buccia pruinosa, sottile e di colore nero-blu.
  
Maturazione: tardiva 
  
Vigoria: buona
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino, sapido e armonico; da buoni risultati anche vinificato in bianco.
  Rientra nella DOC Valtellina.
 
  
								
                           
							 |